Insalata di primavera

Insalata di primavera: ultima ricetta che propongo in collaborazione con il Consorzio del Radicchio Rosso di Treviso Igp, con protagonista il radicchio di Castelfranco. In prossimità della Pasqua, e con l’arrivo della primavera, ho voluto colorare e rendere super sfiziosa questa insalata, che diventa, un pò antipasto, un pò piatto unico.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 cespo di radicchio variegato di Castelfranco IGP
4 uova
50 g di acciughe sottolio
40 g di noci
1 bustina di zafferano in polvere
1 barbabietola rossa già lessata
2 cucchiai di fiori di pisello blu secchi
2 cucchiai di spinaci in polvere o una manciata di quelli freschi
1 cipolla rossa
sale, zucchero, aceto di mele
Per la salsa:
200 g di yogurt greco
1 cucchiaio di senape
pizzico di sale, pepe nero a piacere
succo di 1/2 limone
2 cucchiai d’olio EVO
PROCEDIMENTO:
Versate le uova in un pentolino riempito d’acqua fredda e fatele bollire per 7 minuti, versatele in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio e fatele raffreddare. Sbucciate le uova facendo attenzione a non romperle.
Versate ogni uovo in una singola ciotola in cui avrete: sciolto lo zafferano nell’acqua per ottenere il colore giallo;
frullato una barbabietola con acqua per il colore rosso/viola;
infuso i fiori di pisello blu per il colore blu; (io li acquisto in internet)
Frullato gli spinaci in acqua oppure sciolta la polvere in acqua per il colore verde.
Fatele riposare in frigo per almeno 4 ore.
Per le cipolle marinate: sbucciate e tagliate a fettine la cipolla, fate bollire 100 ml di aceto con un cucchiaio di zucchero, un cucchiaio di sale e 100 ml d’acqua. Disponete le cipolle in un barattolo di vetro, versateci sopra il liquido caldo e lasciate marinare per almeno un ‘ora, meglio se tutta la notte, conservandole in frigo (si conservano per diverse settimane).
Mondate, lavate e asciugate molto bene il radicchio, tagliatelo a striscioline sottili e versatelo in una ciotola.
Preparate la salsa, mescolando tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una salsa omogenea.
Condite il radicchio con questa salsa e disponetelo su un piatto di portata, aggiungeteci le acciughe, i gherigli di noci, qualche fettina di cipolla e per ultime le uova asciugate e tagliate a metà.
Se ti è piaciuta la ricetta dell’insalata di primavera, prova a guardare anche:
Insalata di kale
Insalata invernale