Radicchio al forno

Radicchio al forno: ecco la mia prima ricetta per il Consorzio del Radicchio Rosso di Treviso Igp. Il Radicchio Rosso di Treviso è un prodotto super versatile, buonissimo sia crudo che cotto e che si presta anche alle ricette più originali.
In questa preparazione, molto facile e veloce, ho aggiunto della salsa di yogurt e melagrana per regalare una nota acida e degli anacardi per donare invece una nota dolce e croccante.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
2 cespi di radicchio di Treviso tardivo
1 melagrana
100 g di anacardi
2o0 g di yogurt greco naturale
sale, pepe nero, olio EVO
1 limone
salsa Tabasco, salsa Worcestershire
germogli per decorare
PROCEDIMENTO:
Lavate il radicchio, asciugatelo e con l’aiuto di un pelapatate togliete la parte più dura della radice. Dividete a metà nel senso della lunghezza ogni cespo e disponetelo su una pirofila; salatelo, macinate del pepe a piacere, aggiungete gli anacardi, delle fette di limone e irroratelo con un filo d’olio. Infornate a 180° con forno già preriscaldato in modalità statica per circa 18/20 minuti.
Nel frattempo preparate la salsa yogurt: versate lo yogurt in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale il succo di mezzo limone, due cucchiai d’olio, qualche goccia di Tabasco e di Worcestershire, mescolate molto bene.
Togliete il radicchio dal forno, eliminate le fette di limone, lasciate raffreddare un pò, aggiungeteci sopra la salsa di yogurt e i chicchi di melagrana; decorate a piacere con qualche germoglio.
Se ti è piaciuta la ricetta del radicchio al forno, prova a guardare anche:
Crostatine ai gamberi
Spaghetti al pesto di radicchio