Sgombro e nespole

Sgombro e nespole: accostamento inusuale, come piace a me, ma con un risultato molto interessante, con un contrasto ben bilanciato tra l’aspro delle nespole e la “grassezza” dello sgombro. Un antipasto veloce da preparare con un pesce che a me piace molto, preparato in tutti i modi e che è anche molto sano.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
2 sgombri freschissimi
500 g di nespole
sale, pepe rosa, olio EVO
succo di 1 limone
Timo fresco
fiori eduli per decorare
PROCEDIMENTO:
Pelate le nespole, tagliatele a metà ed eliminate i semi centrali e la pellicina che li circonda, tagliatele quindi in piccoli dadi e raccoglieteli in una ciotola. Spruzzate un pò di succo di limone, salate, aggiungete del timo fresco, del pepe rosa e 3 cucchiai d’olio, mescolate bene e tenete da parte in frigo.
Sfilettate gli sgombri, (se non siete capaci, fatelo fare al vostro pescivendolo) ricavando così 4 filetti, ungeteli con un filo d’olio in entrambi i lati. Scaldate una padella antiaderente molto bene e adagiate i filetti dalla parte della pancia, tenendo la pelle verso l’alto; cucinateli per 5 minuti circa senza girarli. Spegnete il fuoco e salate leggermente.
Distribuite dei cubetti di nespola nei piatti ed aggiungete un filetto di sgombro per persona. Decorate a piacere con dei fiori eduli o erbe aromatiche.
Se ti è piaciuta la ricetta dello sgombro e nespole, prova a guardare anche:
Sgombro marinato
Filetto e albicocche