Waffle salati

Waffle salati: ecco la mia versione salata, al nero di seppia, dei classici dolci del Belgio. Già da dolci queste cialde sono irresistibili, e da salate non sono assolutamente da meno; la stessa preparazione escludendo il nero di seppia si può utilizzare per essere farcita con formaggi o affettati, rendendo l’antipasto, o il brunch super originale. Chiaramente l’unico requisito è avere l’apposita piastra, ma la si trova a dei prezzi veramente bassi, se optate per la versione non professionale.
INGREDIENTI PER CIRCA 12 PZ:
per i waffle:
250 gr di farina 00
450 gr di latte intero
30 gr di burro fuso
2 uova
20 gr di zucchero
8 gr di lievito per dolci
4 bustine di nero di seppia
pomodorini al forno sott’olio
1 cucchiaino di sale
pepe a piacere
per la farcitura:
500 gr di cozze
100 gr di maionese
1 bustina di zafferano
2 cucchiai di estratto (succo) di barbabietola rossa
menta fresca o erba aromatica a piacere
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa versate in una ciotola la farina setacciata, il lievito lo zucchero e il latte mescolando con una frusta a mano oppure con lo sbattitore elettrico.
Separate ora i tuorli dagli albumi e versate i primi nell’impasto, aggiungete il sale e pepe a piacere, quando avrete ottenuto un composto omogeneo e senza grumi aggiungete le bustine di nero di seppia mescolando bene per farle amalgamare bene.
A questo punto coprite la ciotola con pellicola e lasciate riposare il composto in frigorifero per almeno un oretta.
Nel frattempo pulite le cozze e mettetele in un pentolino per farle aprire. preparate anche le maionesi colorate in due ciotoline separate mescolando in una metà maionese con la bustina di zafferano e nell’altra con il succo di barbabietola rossa.
Ora sbattete gli albumi con un pizzico di sale e montateli a neve ferma.
Passato il tempo di riposo, riprendete l’impasto dei waffle salati e aggiungete il burro fuso e gli albumi mescolando con una spatola dall’alto verso il basso per non sgonfiare il composto
A questo punto procedete con la cottura: scaldate una piastra da waffle, versate un paio di cucchiai di composto nello stampo e cucinateli per circa 5 minuti (il tempo varia in funzione del modello della piastra). Procedete fino a finire l’impasto e fateli raffreddare.
Procedete ora alla farcitura dei waffle: disponete gli ingredienti negli spazi concavi dei waffle alternando le cozze con i pomodorini e le maionesi; decorate con qualche foglia di menta fresca o erba aromatica a piacere.
Se ti è piaciuta la ricetta dei waffle salati, prova a guardare anche:
Flan di cime di broccoli e cozze
Crema di cime di rapa e cozze
HASHTAGS #Passionfood_it
Se riproducete la mia ricetta fatele una foto e condividetela su Instagram con l’hashtag #passionfood_it sarò felice di ripostarla nelle mie stories.