zaleti salati

Zaleti salati: Uno dei biscotti più famosi e antichi di Venezia in versione però salata.
I zaleti, chiamati così per il loro colore caratteristico donato dalla presenza della farina di polenta gialla; la loro origine si fa risalire attorno al 1600 quando dalle montagne di Belluno i contadini scendevano in Città per commerciare e barattare i propri prodotti.
I veneziani li arricchirono con l’uvetta e la grappa e sono oggi spesso inzuppati nel vino dolce come dessert di fine cena.
Li ho voluti preparare nella versione salata, in modo da poterli rendere perfetti per l’aperitivo o come snack.
INGREDIENTI PER 25 BISCOTTI CIRCA:
250 g di farina di mais fioretto
170 g di farina 00
140 g di burro morbido
100 g di formaggio Grana grattugiato
3 uova medie
30 g di pistacchi sgusciati
30 g di capperi dissalati
2 cucchiai di grappa
sale, pepe nero
PROCEDIMENTO:
Versate nella planetaria, oppure in una terrina le farine, aggiungete un pizzico di sale, una macinata di pepe e cominciate ad amalgamare con il burro.
Bagnate l’impasto con la grappa, unite anche il formaggio e le uova, uno per volta; impastate per qualche minuto e aggiungete per ultimi i pistacchi e capperi.
Quando l’impasto risulterà compatto e omogeneo sarà pronto. Fate riposare in frigo almeno mezz’ora e poi formate i biscotti.
Disponeteli sopra della carta forno in una leccarda e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.
Se ti è piaciuta la ricetta dei zaleti salati, prova a guardare anche:
Biscotti salati
Tartellette ai cavoli