broccolo di Bassano al forno

IL BROCCOLO DI BASSANO Viene chiamato broccolo ma in realtà è un cavolfiore di dimensioni più piccole rispetto a quello classico di colore bianco giallino: stiamo parlando del broccolo di Bassano, uno dei prodotti tipici di Bassano del Grappa, comune in provincia di Vicenza.
Il broccolo di Bassano è un ecotipo locale, una varietà selezionata dall’ambiente che si caratterizza per le condizioni climatiche particolari della zona fra Pove, Bassano e Rosà, dove viene coltivato da secoli. Questo straordinario ortaggio si divide in tre varietà a seconda del periodo in cui viene raccolto: il bonorivo, che è il più precoce e viene raccolto a gennaio, il media stagione e il tardivo. Un altro prodotto di eccellenza del Veneto che nemmeno io conoscevo e che ho scopeto grazie al mio fruttivendolo di fiducia, che ha sempre a disposizione i migliori prodotti del territorio.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
4 broccoli di Bassano
acciughe sott’olio (io qui usato quelle piccanti)
1 tazza di brodo vegetale
burro, sale, pepe nero
fiori eduli per decorare
PROCEDIMENTO:
Pulite i broccoli dalle foglie più grosse e lavateli velocemente, adagiateli in una pirofila, salateli e irrorateli con l’olio di conservazione delle alici, versate nella pirofila il brodo e coprite con la carta stagnola. Mettete in forno preriscaldato a 180° la pirofila e cucinate i broccoli per circa 40 minuti. (i tempi variano a seconda della dimensione del broccolo, verificate eventualmente con uno stuzzicadenti la consistenza che dovrà risultare morbida).
Estraete la pirofila da l forno, eliminate la carta stagnola e adagiate sopra ogni broccolo dei ciuffi di burro e una macinata di pepe, rimettete in forno e attivate la funzione grill per 5 minuti a 200° fino a farlo diventare dorato.
Togliete dal forno, disponete un broccolo in ogni piatto e adagiatevi sopra ognuno un alice sott’olio arrotolata. Decorate a piacere con dei petali di fiore eduli.