Insalata di kale

Insalata di kale: Ovvero un pieno di salute, grazie agli innumerevoli effetti benefici di questa verdura; il cavolo riccio è infatti considerato un superfood, in quanto ricco di antiossidanti, vitamina C, betacarotene, polifenoli e flavonoidi.
In realtà pensavo di consumarlo cotto, ma poi informandomi ho visto che si può utilizzare tranquillamente anche crudo; il segreto per non risultare troppo coriaceo è proprio quello di massaggiare le foglie tra le mani, passaggio quindi molto consigliato per il suo consumo a crudo.
Il sapore del kale è leggermente amaro, ma il suo sapore si mitiga e si sposa benissimo con l’acidità di mela, yogurt e melagrana ed alla dolcezza delle noci.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
due mazzi di kale (cavolo riccio) verde e viola
2 mele acidule , io ho utilizzato la varietà con polpa rossa red moon
170 g di yogurt bianco greco
una manciata di noci
chicchi di melagrana
sale, pepe nero, olio EVO
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa lavate bene il kale (cavolo riccio), dopodiché eliminate la parte centrale più dura e spezzettate le foglie in una ciotola capiente.
Aggiungete ora il sale, l’olio EVO e il pepe e massaggialo stringendo le foglie tra le mani in modo di renderle più morbide.
Tagliate le mele a fettine sottili, e sgranate la melagrana.
Dividete l’insalata nei piatti o fatene uno capiente unico, adagiateci sopra le fettine di mela, cospargete con i chicchi di melagrana, dei ciuffi di yogurt e ultimate con delle noci spezzettate.
Io non ho usato aceto, in quanto ho abbinato ingredienti dal sapore acidulo come la mela, la melagrana e lo yogurt.
Se ti è piaciuta la ricetta dell’insalata di kale, prova a guardare anche:
Insalata di topinambur
Insalata di rucola e cachi
Insalata di barbabietola