Insalata invernale

Insalata invernale: perché anche con il freddo si può pranzare o cenare con un’insalata, andando a mixare tra loro le verdure e frutti di stagione e giocare con i loro sapori in contrasto come in questa ricetta dove troviamo l’aspro dell’arancia e della melagrana, il dolce e croccante degli anacardi e il sapore forte e di carattere dei cavoletti di Bruxelles e cavolfiore. Da servire tiepida, ma buona anche fredda; per il condimento, io ho optato un semplice filo di buon olio, sale e pepe; ma ci può stare bene anche una vinaigrette a base di yogurt.
La particolarità di questo piatto è la tecnica di cottura dei cavoletti di Bruxelles, che sono cucinati alla piastra senza nessun grasso aggiunto, mantenendo così una consistenza soda e croccante.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
400 g di cavoletti di Bruxelles
4 Arance
1 Cavolfiore viola
chicchi di una melagrana
80 g di anacardi
sale, pepe nero, olio EVO
PROCEDIMENTO:
Lavate i cavoletti di Bruxelles, fateli scolare bene e tagliateli a metà, fate scaldare nel frattempo una piastra tipo bistecchiera senza nessun grasso. Quando sarà bella calda, adagiateli e fateli cucinare per circa 4 minuti, dopodiché girateli dall’altro e fateli cucinare per lo stesso tempo. girateli nuovamente e continuate la cottura per 2 minuti per lato (la consistenza deve rimanere soda e croccante)
Tagliate anche il cavolfiore in cimette e fatele bollire in acqua e aceto per almeno 10 minuti (dovranno rimanere compatte), scolatele e fatele asciugare per bene.
Pelate a vivo gli spicchi delle arance e disponeteli già nei piatti, aggiungete anche i cavoletti, il cavolfiore, i chicchi della melagrana e per terminare gli anacardi.
Condite il tutto con un filo di buon olio EVO, sale e pepe nero.
Se ti è piaciuta la ricetta dell’insalata invernale, prova a guardare anche:
Cavolfiore arrosto
Rosa di sedano rapa