Melanzane ripiene di pomodorini e feta
- Approfondisci
Melanzane perline fritte con salsa agrodolce al miele,salsa di soia e sesamo bianco.
- Approfondisci
IL BROCCOLO DI BASSANO Viene chiamato broccolo ma in realtà è un cavolfiore di dimensioni più piccole rispetto a quello classico di colore bianco giallino: stiamo parlando del broccolo di Bassano, uno dei prodotti tipici di Bassano del Grappa, comune in provincia di Vicenza. Il broccolo di Bassano è un ecotipo locale, una varietà selezionata dall’ambiente che si caratterizza per le condizioni climatiche particolari della zona fra Pove, Bassano e Rosà, dove viene coltivato da secoli. Questo straordinario ortaggio si divide in tre varietà a seconda del periodo in cui viene raccolto: il bonorivo, che è il più precoce e viene raccolto a gennaio, il media stagione e il tardivo. Un altro prodotto di eccellenza del Veneto che nemmeno io conoscevo e che ho scopeto…
- Approfondisci
INGREDIENTI PER CIRCA 750 GR DI MARMELLATA: Pomodori verdi 1 kg Zucchero 500 g Scorza di limone non trattati, semi di cardamomo PREPARAZIONE: Lavate bene i pomodori verdi, asciugateli con un panno, privateli del picciolo e tagliateli a pezzettini. Prendete un tegame capiente, versatevi i pomodori verdi e lo zucchero. Grattugiate nel tegame anche la scorza di due limoni non trattati e aggiungete dei semi di cardamomo, Aiutandovi con una spatola amalgamate bene gli ingredienti. Cuocete a fuoco vivace fino a che la temperatura non raggiunge i 108°C. Mescolate mentre cuociono per evitare che la confettura si attacchi al tegame. Versate la confettura di pomodori verdi nei barattoli sterilizzati ancora calda lasciando 1 cm di spazio dal bordo di ciascun vasetto. Chiudeteli bene, ma senza stringere…