focaccine di Santa Lucia

13 Dicembre 2022
focaccine di Santa Lucia

Focaccine di Santa Lucia: chiamate anche Lussekatter sono delle focaccine profumate allo zafferano che si preparano in Svezia il 13 di dicembre, in occasione di Santa Lucia, protettrice degli occhi e della vista.

INGREDIENTI PER 20 FOCACCINE:
650 g di farina 00
250 ml di latte
110 g id zucchero
100 g di burro a temperatura ambiente
25 g di lievito di birra
1 uovo medio
3 bustine di zafferano in polvere
1 pizzico di sale
Per decorare:
uvetta sultanina reidratata o mirtilli freschi
1 uovo
un cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di latte

PROCEDIMENTO: 
Sciogliete il lievito con il latte a temperatura ambiente e lo zafferano. Versate nella ciotola della planetaria la farina e lo zucchero, azionatela con il gancio e aggiungete il latte, il burro a pezzetti,  l’uovo e per ultimo il sale. lavorate molto bene l’impasto per 5 minuti finchè non risulterà omogeneo, lucido e si avvolge al gancio.

Lasciate lievitare in una ciotola coperta con un panno per circa 1 ora, finché non raddoppia di volume.

Sgonfiate l’impasto e dividetelo in circa 20 pezzi da 65 g cadauno.

Realizzate dei rotoli lunghi circa 25 cm, arrotolate le estremità a forma di S; posizionate ora le focaccine su una teglia con carta forno e guarnite con un chicco di uvetta/mirtilli e lasciatele lievitare per almeno 40 minuti coperte da un panno fino al raddoppio del loro volume.

Sbattete l’uovo con zucchero e latte; spennellate delicatamente le focaccine e cuocete in forno statico preriscaldato a 230° per circa 8 minuti.

Se ti è piaciuta la ricetta delle focaccine di Santa Lucia, prova a guardare anche:
Torta delle rose
Cinnamon rolls

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dieci + tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Successivo