Hot cross bun

Hot cross bun: il tipico dolcetto di pasqua inglese, profumatissimo dal mix di spezie e ricco di uvetta, rivisitato da me. Ho voluto infatti renderlo più fresco come sapore ma mantenendo la loro caratteristica forma con le inconfondibili croci in superfici. Questi pannetti hanno una storia antichissima e sono una vera e propria istituzione nei paesi anglosassoni, perfetti per la merenda ma anche per colazione e si mantengono morbidi per più giorni se conservati al riparo dall’aria.
INGREDIENTI:
500 g di farina Manitoba
80 g di zucchero
300 ml di latte a temperatura ambiente
40 g di burro fuso
12 g lievito di birra fresco
scorza grattugiata di 2 limoni con buccia non trattata
1 cucchiaino di zenzero in polvere (o 1cm di radice fresca grattugiata)
1 uovo medio
pizzico di sale
100 g di mirtilli freschi
Per le croci:
35 g di farina Manitoba
35 g di acqua
1 cucchiaino di zucchero
Gelatina spray per lucidare
PROCEDIMENTO:
Sciogliete in un bicchiere il lievito di birra con il latte, dopodiché unite anche l’uovo sbattuto e amalgamate tutto.
Versate nella ciotola della planetaria munita di gancio, la farina, lo zucchero, e lo zenzero in polvere.
Iniziate a mescolare gli ingredienti secchi e versate a filo il latte con la macchina in azione; lavorate gli ingredienti fino a che non si saranno incordati al gancio e risulteranno ben staccati dalle pareti della ciotola per almeno 5 minuti. Aggiungete anche le scorze di limone e sempre a filo anche il buro fuso. terminate con il sale e lavorate l’impasto per altri 5 minuti.
Spegnete la planetaria e versate l’impasto ottenuto in una ciotola di vetro unta con un filo d’olio e copritelo con della pellicola trasparente. Fate lievitare tutta la notte in frigorifero.
La mattina seguente, prelevate l’impasto e sgonfiatelo, versatelo sopra il piano di lavoro leggermente unto e formate un salsicciotto. con l’aiuto di una bilancia formate dei pezzi da 100 g (ne ricaverete 9, oppure potete farli più piccoli tipo da 75 g cadauno per averne circa 15).
Appiattite un singolo pezzo di impasto creando un cerchio, adagiateci sopra 4/5 mirtilli freschi e piegate i bordi verso il basso formando una pallina sigillando bene la base. Ripetete l’operazione con tutti i pezzi di impasto.
Disponete le palline in una teglia delle dimensione di 23cm x 33 cm foderata con della carta da forno distanziandole tra do loro 2,5 cm cadauna.
Mettete la teglia nel forno spento con luce accesa o in luogo caldo a lievitare per altri 60 minuti, fino a quando le palline si saranno unite tra di loro.
Nel frattempo, in una ciotola, mescolate la farina con l’acqua con una forchetta fino a ottenere una pastella densa e senza grumi. trasferitela in una piccola sacca da pasticcere.
A questo punto disegnate le croci sopra le palline lievitate con la pastella ottenuta
Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 18 minuti circa (fate la prova dello stecchino) a metà cottura se vedete che si colorano troppo in superfice metteteci un foglio di alluminio sopra.
Una volta cotti, metteteli a raffreddare sopra una griglia e spuzzateci sopra della gelatina alimentare o spennellateli con della marmellata di albicocche diluita per lucidare
Se ti è piaciuta la ricetta degli hot cross bun, guarda anche:
Panini alle patate viola
Pan brioche allo yogurt