Pan brioche bicolore

Pan brioche bicolore: ecco rendere ancora più golosa la ricetta del pan brioche! io ho utilizzato la polvere di carota viola che ho acquistato online, ma la si trova anche in negozi di alimentazione bio, ma potete anche tranquillamente sostituirla con della polvere di cacao.
Il pan brioche è una delle preparazioni lievitate che io amo particolarmente, il suo sapore né troppo dolce né troppo salato si abbina perfettamente sia per spalmarlo con delle confetture o nutella per la prima colazione ma ottimo anche da accompagnare a dei piatti salati. Con due colori poi diventa ancora più bello da vedere.
INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 30 cm x 11 cm:
Per l’impasto bianco:
75 g di farina 00
175 g di farina manitoba
10 g zucchero semolato
6 g lievito di birra fresco
2 uova medie (1 intera e 1 tuorlo)
1 cucchiaino di miele
5 g sale fino
100 g latte fresco intero a temperatura ambiente
75 g burro a temperatura ambiente
Per l’impasto viola:
75 g di farina 00
145 g di farina manitoba
30 g di polvere di carote viola
10 g di zucchero semolato
6 g di lievito di birra fresco
2 uova medie (1 intera e 1 tuorlo)
1 cucchiaino di miele
5 g di sale fino
100 g di latte fresco intero a temperatura ambiente
75 g di burro a temperatura ambiente
Per spennellare 1 uovo e per decorare gelatina spray o confettura di albicocca.
PROCEDIMENTO:
Per l’impasto bianco:
Sciogliete il lievito nel latte assieme al miele, incorporate ora al suo interno l’uovo intero e il tuorlo, mescolate per bene con una forchetta.
In una planetaria munita di gancio unite le due farine e lo zucchero semolato, azionate e versate a filo il composto di latte e uova. (Se non avete la planetaria, procedete allo stesso modo in una ciotola capiente e lavorate con le mani).
Lasciate in azione la planetaria fino a vedere l’impasto incordarsi, ovvero avvilupparsi al gancio. A questo punto incorporate anche il burro: un pezzetto alla volta e aspettando di aggiungerne un altro prima che il precedente sia stato assorbito del tutto. Aggiungete solo a questo punto il sale, fate amalgamare e spegnete la planetaria.
Trasferite l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo brevemente a mano, create ora una palla facendolo ruotare su se stesso. Infarinate leggermente una ciotola e lasciatelo a lievitare per 3 ore circa a temperatura ambiente. (Dovrà triplicare circa il suo volume)
Per l’impasto viola:
Lavorare il secondo impasto con lo stesso procedimento del primo aggiungendo subito la polvere di carota viola setacciata assieme alla farina.
Iniziate a stendere l’impasto chiaro, schiacciandolo prima con la punta delle dita, sul piano di lavoro leggermente infarinato, Cercate di dargli fin da subito una forma rettangolare e poi con il mattarello fino ad ottenere un rettangolo di circa 30×35 cm circa.
Stendere allo stesso modo l’impasto viola, ottenendo però un rettangolo più piccolo di qualche cm.
Sovrapponete a questo punto l’impasto viola sopra quello chiaro e passate sopra il mattarello per farli unire. Iniziate ad arrotolare gli impasti partendo dal lato più lungo, ottenendo un rotolo compatto.
Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake e disponete all’interno il rotolo. Lasciare lievitare a temperatura ambiente, coperto con un panno da cucina, fino a che il rotolo raddoppi. (circa 2½ – 3 ore) Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e cuocete in forno statico a 180/185° per 25 minuti circa. Verificate sempre la cottura con la prova dello stuzzicadenti. Sfornate e lasciare raffreddare su una gratella. Una volta freddo io l’ho spennellato con della gelatina alimentare spray oppure potete farlo con della confettura di albicocca per lucidarlo.
Conservatelo in un sacchetto ermetico al riparo dall’aria.
Se ti è piaciuta la ricetta del pan brioche bicolore, prova a guardare anche:
Pan brioche allo yogurt
Torta delle rose