Pan brioche arcobaleno

Pan brioche arcobaleno: un inno al colore per questo lievitato senza burro. La ricetta è quella del pan brioche allo yogurt con l’aggiunta dei coloranti alimentari naturali per renderlo ancora più bello, oltre che buono. Come per ogni mia ricetta i coloranti usati sono tutti derivati da piante o verdure.
INGREDIENTI:
600 g di farina Manitoba
1 uovo intero e 2 tuorli a temperatura ambiente
12 g di lievito di birra fresco
90 g di yogurt greco gusto vaniglia
120 g di zucchero
170 ml di latte intero a temperatura ambiente
1 cucchiaino di miele
buccia di 1 limone bio
1 cucchiaio di concentrato di vaniglia o i semi di una bacca
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di povere di barbabietola
1 cucchiaino di polvere di carota viola
1 cucchiaino di fiori di pisello blu
1 cucchiaino di spiaci in polvere (per il colore verde)
1 pizzico di sale
gelatina spray per lucidare
burro o olio per piano lavoro e stampo
PROCEDIMENTO:
Sbriciolate il lievito di birra in 60 ml di latte assieme al miele e mescolate fino al completo scioglimento.
Dividete i coloranti in 6 tazzine e aggiungete qualche cucchiaio di latte per ognuno fino a terminarlo, mescolate bene. Per ottenere il colore arancio aggiungere una punta di rosso nel giallo.
Versate la farina e lo zucchero nella ciotola della planetaria e azionatela utilizzando il gancio, aggiungete il latte con il lievito, lo yogurt, la buccia di limone, la vaniglia, l’uovo intero e i tuorli, uno per volta. Soltanto alla fine aggiungete il sale.
L’impasto risulterà molto morbido ma continuiate a lavorarlo fino a quando non risulterà più compatto, ci vorranno almeno 15 minuti.
Dividete ora il panetto in 6 parti uguali, appiattiteli un po’ e aggiungete in ognuno il colorante al centro, ripassate in planetaria fino a completo assorbimento del colore. Ripetete l’operazione per ogni colore.
Mette ora i panetti in un vassoio leggermente imburrato e coperto con pellicola trasparente, lasciatelo riposare a temperatura ambiente fino a raddoppiare del volume ci vorranno almeno 2 ore.
Terminato il tempo di riposo, stendete con il mattarello ogni panetto sul piano di lavoro imburrato, creando dei rettangoli regolari.
Sormontate i rettangoli di pasta e lavorate ancora col mattarello per farli aderire bene uno all’altro.
Create quindi un rotolo avvolgendo la pasta su se stessa dal lato più lungo e adagiatelo su di uno stampo da plum cake imburrato (il mio misura 30×11), coprite con la pellicola e lasciate lievitare ancora per almeno tre ore, oppure tutta la notte in frigo come ho fatto io (in quel caso tiratelo fuori dal frigo e fate terminare per un ora la lievitazione a temperatura ambiente).
Cuocete in forno statico a 170° per circa 35 minuti, se durante la cottura la superficie tende a scurirsi troppo copritelo con un foglio di alluminio. Fate la prova dello stuzzicadenti per verificarne la cottura interna.
Sfornatelo, spennellate la superficie con la marmellata di albicocca per renderlo bello lucido, toglietelo dallo stampo e fatelo raffreddare su una gratella.
Conservatelo in un sacchetto ermetico per evitare che si secchi e consumatelo in un paio di giorni.
Se ti è piaciuta la ricetta del pan brioche arcobaleno, prova a guardare anche:
Pan brioche alla panna
Torta delle rose